Di seguito, tutti i post in ordine cronologico.
Il più recente in testa.
Posts
Rifiuti da demolizione sepolti nei riporti di terreno: una annosa questione
In un terreno sono stati rinvenuti dei materiali di riporto provenienti da demolizioni varie. Questi materiali erano stati sepolti molti anni fa, ed ora la normativa vigente obbliga ad agire conformemente alla regolamentazione prevista per i rifiuti.
La questione dei materiali di riporto è ampiamente dibattuta, in quanto la legge, avendoli identificati come rifiuti, prevede due sole alternative possibili (lo smaltimento e il recupero) entrambe molto onerose per lotti di terreno aventi dimensioni compatibili con la destinazione produttiva/industriale.
leggi di più
Posts
Linee guida della Regione Veneto per la sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione ad amianto
Nel Bollettino Ufficiale n. 26 del 5 aprile 2011 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale del Veneto (DGRV) n. 265 del 15 marzo 2011 - Linee interpretative regionali per la sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all’amianto (titolo IX capo III del D.Lgs. 81/2008).
Il documento sistematizza la materia finora sparsa in numerose Delibere di Giunta, aggiornando le procedure alla luce delle indicazioni contenute nel D.Lgs. 81/2008 (Testo unico della sicurezza).
leggi di più
Posts
DMS per i sistemi qualità
I sistemi qualità sono incentrati su di una ordinata gestione documentale. Tale gestione prevede che i documenti di sistema siano prodotti in modo controllato, da persone autorizzate, e che siano distribuiti alle funzioni previste in maniera tale che gli interessati abbiano a disposizione, sempre, l’ultima revisione valida del documento che cercano.
Agli albori dei sistemi qualità, l’intero sistema di gestione è stato basato sulla circolazione di documenti cartacei. Tali documenti, a garanzia di ufficialità, portano una o più firme (a seconda del modo in cui è organizzato il sistema qualità aziendale).
leggi di più
Posts
Superlavoro nei cantieri stradali
Un mio cliente opera nel settore dei materiali inerti per le costruzioni. Tra le sue varie attività, è compresa anche la fornitura e posa in opera di asfalto, con noleggio “a caldo” di vibrofinitrice e operatore. Per chi non lo sapesse, la vibrofinitrice è il macchinario che stende il nastro d’asfalto.
Con l’arrivo della bella stagione, è facile notare per le strade una decisa ripresa dei lavori di asfaltatura: per la ditta in questione, senza dubbio un’ottima occasione di lavoro; e per l’operatore?
leggi di più
Posts
La lista del peccato degli agenti chimici pericolosi
L’organizzazione non governativa International Chemical Secretariat pubblica da tempo un database ragionato delle sostanze chimiche più pericolose per la salute, in base ai dati resi disponibili grazie alla legislazione europea REACH e alle notizie diffuse da autorevoli studi scientifici.
Questo database prende il nome di SIN List (acronimo di Substitute It Now!, ma il gioco di parole con l’inglese sin, peccato, balza subito agli occhi).
L’obbiettivo dell’associazione è di contribuire alla riduzione dell’impiego di sostanze pericolose da parte dell’industria, tramite la diffusione della conoscenza dei pericoli e dei rischi legati alle sostanze della SIN List.
leggi di più